NEW YORK CON BAMBINI – INFO PRATICHE

New York, la città a misura di bambino

 

Parchi, zone verdi, aree gioco, attrazioni, negozi, ristoranti: tutto a New York è perfetto per emozionare bambini di tutte le età.

Ulisse ha iniziato a chiederci di andare a New York dopo aver visto il film animato Pets e ora se la ricorda ancora!

IN BREVE

  • Ore di volo: 8
  • Fuso orario: -6h
  • Vaccinazioni richieste: nessuna
  • Sistema sanitario: buono
  • Assicurazione di viaggio: consigliata
  • Periodo migliore in cui andare: tutto l’anno
  • Temperature: simili all’Italia
  • Allattamento al seno in pubblico: nessun problema

  • Fasciatoi: presenti quasi ovunque
  • Igiene: buona
  • Sicurezza percepita: buona
  • Attrezzatura particolare: nessuna
  • Accessibilità con il passeggino: abbastanza buona
  • Verde pubblico e spazi gioco: diffuso
  • Moneta: dollaro
  • Lingua: inglese

  • Visti richiesti: da fare online a questo link
  • Passaporto: necessario
  • Bancomat e carte: accettati e diffusi
  • Cellulari: solo 3G e oltre
  • Elettricità: 100 V – spine a due lamelle piatte – necessario adattatore

QUANDO ANDARE

New York si trova nell’emisfero boreale, le stagioni quindi sono identiche alle nostre.

Le temperature e la situazione climatica sono molto simili alle nostre:

inverno (dic- feb): giornate fredde e poca pioggia – temperature -1°/6°

primavera (mar-mag): giornate più calde e pioggia scarsa – temperature 1°/20°

estate (giu-ago): molto caldo e umido e pioggia abbondanti fino. metà luglio – temperature 17°/30°

autunno (set-nov): giornate più fresche e pioggia abbondante – temperature 5°/20°

Non c’è una stagione migliore in cui visitare New York : la città è affascinante sempre.

In inverno con le feste natalizie, la città è illuminata da mille luci e decorazioni, ma anche molto fredda e a rischio tempesta di neve.

In primavera i parchi sono fioriti e le temperature sono gradevoli.

In estate fa molto caldo ma ci sono mille iniziative interessanti come concerti o cinema all’aperto.

In autunno Central Park si colora di rosso e giallo, le temperature sono gradevoli e le giornate di sole non mancano.

Cosa abbiamo fatto noi

Noi abbiamo visitato New York in agosto, a inizio ed anche a fine novembre. In entrambi i periodi ci siamo innamorati della città.

In estate non c’era un caldo eccessivo e abbiamo cenato spesso all’aperto o fatto dei picnic nei parchi. Abbiamo però avuto fortuna. In estate New York, come tutte le metropoli, può essere torrida.

Ad inizio novembre abbiamo assistito ai festeggiamenti di Halloween ed alla maratona, la temperatura era gradevole e Central Park indimenticabile.

A fine novembre il freddo iniziava a farsi sentire. Coprendosi bene comunque la città è sempre indimenticabile!

Quindi è fattibile anche New York in inverno con i bambini! Basta coprirli come fate qui!

QUANTI GIORNI

New York non stanca mai!

Noi vi abbiamo trascorso la prima volta due settimane e la seconda 10 giorni, la terza 5.

Tutti i periodi sono sufficienti  per visitare a pieno la città, per fare shopping e godere della vita newyorkese.

Certo più tempo si rimane più esperienze si fanno.

Vicino a New York ci sono Boston, Philadelphia ed Atlantic City… ma noi vi suggeriamo di godervi la grande mela!

Soho

QUALCHE CONSIGLIO PRATICO

Passare diversi giorni lontani da casa comporta non avere a disposizione tutte le comodità a cui siamo abituati.

Leggete i nostri consigli su cosa portare in viaggio per caricare l’attrezzatura elettronica, gli smartphone e i tablet!

COSA PORTARE IN VIAGGIO PER I DISPOSITIVI ELETTRONICI

Brooklyn Bridge

COME ARRIVARE

L’aereo è l’unico mezzo per arrivare a New York.

Ci sono voli diretti dall’Italia verso la grande mela.

Un volo andata e ritorno per NYC JFK  in bassa stagione può costare tra i 400 € ed i 600 €, in alta stagione intorno agli 800/900 €.

Il volo ha una durata complessiva di 8 ore e solitamente l’andata si svolge la mattina ed il ritorno la notte.

L’aeroporto dista un’ora da Manhattan.

Dall’aeroporto verso il centro c’è sia un servizio bus (più economico, circa € 30) che numerosi taxi (costo circa € 50).

Il servizio bus che trovi a questo link al costo di circa € 15 permette di effettuare il viaggio di andata e ritorno JFK-Manhattan e si possono acquistare i biglietti online. i Bambini sotto i tre anni non pagano.

UN CONSIGLIO SU DOVE TROVARE OFFERTE VANTAGGIOSE PER TUTTA LA FAMIGLIA!

Noi abbiamo prenotato a febbraio per un volo andata e ritorno a inizio novembre e abbiamo trovato un’offerta American Airlines con volo diretto a € 400 a testa andata e ritorno: ottimo prezzo!

Abbiamo usato quasi sempre Volagratis per i nostri viaggi, trovando sempre ottime offerte sia come prezzo che come durata dei voli. Spesso infatti le buone offerte corrispondono però a dei cambi di volo con lunghe soste in aeroporto. I voli prenotati con Volagratis invece  hanno un buon rapporto prezzo – qualità del volo. Naturalmente è meglio scegliere periodi non in alta stagione e prenotare con molto anticipo se possibile.

VOLO IN AEREO CON BAMBINI: COME ORGANIZZARSI

Un volo in aereo, breve o lungo che sia, con i bambini è tranquillamente fattibile se ci si organizza prima.

Leggete i nostri consigli!

COME VIAGGIARE IN AEREO CON I BAMBINI: TUTTI I CONSIGLI

6 CONSIGLI SU COME FAR PASSARE IL TEMPO AI NOSTRI BAMBINI DURANTE GLI SPOSTAMENTI IN VIAGGIO

COSA PORTARE IN UN VIAGGIO CON I BAMBINI: PASSEGGINO COME BAGAGLIO A MANO

DOVE DORMIRE

La soluzione più semplice per alloggiare a New York con i bambini è l’hotel.

Un hotel a Manhattan o Brooklyn è un’ottima soluzione.

A Manhattan gli hotel più economici si trovano lontano dalla quinta strada. A Brooklyn si trovano le soluzioni più economiche.

Noi abbiamo pernottato in un hotel a Chelsea, non lontano dalla High Line e da Madison Square Park, spendendo circa € 260 a notte per una tripla senza colazione tasse incluse.

Ogni quartiere a Manhattan o Brooklyn è servitissimo: i ristoranti, i bar e i mini market sono quasi tutti aperti h24 e ci sono stazioni della metro ogni pochi isolati. Brooklyn è un po’ più lontana (20 minuti in metro) dal centro di Manhattan, dove si trovano la maggior parte delle attrazioni, ma è comunque un quartiere molto affascinante.

Airbnb era un’ottima alternativa all’hotel.

Soggiornare in un appartamento newyorkese è una soluzione economica ed affascinante. La prima volta a New York abbiamo infatti soggiornato in un appartamento affittato con Airbnb.

Oggi purtroppo, a causa di un problema relativo alle tasse ed alla regolamentazione della città, le prenotazioni su Airbnb vengono spesso annullate dagli host (quando abbiamo organizzato l’ultimo viaggio a New York ci siamo visti annullare la prenotazione ben due volte…).

CERCARE L’HOTEL

Noi spesso cerchiamo su Booking che offre ottime soluzioni a livello qualitativo e di prezzo.

Spesso i bambini piccoli non pagano a dormono nel lettone con i genitori.

Per risparmiare si può fare (e poi il nostro bimbo dorme con noi quasi sempre anche a casa!!).

Spesso poi le prenotazioni sono annullabili sino al giorno prima e si paga l’hotel sul posto con carta di credito.

COSA PORTARE IN VIAGGIO PER ORGANIZZARE LA VALIGIA

Statua della libertà dal traghetto per Staten Island

COME SPOSTARSI

Naturalmente con metropolitana o taxi.

NYC è famosa per i suoi taxi gialli e prenderli è molto economico oltre che affascinante… vi sentirete come in film!

La soluzione migliore però è sicuramente la metro.

Per chi rimane a New York almeno 7 giorni è possibile acquistare la Metrocard alle macchinette all’entrata delle stazioni.

7 giorni di abbonamento costano 32$ e non dovrete più preoccuparvi dell’acquisto dei biglietti. La Metrocard è anche ricaricabile  da $5,50 fino a $80 per periodi di permanenza diversi dai 7 giorni o multipli.

Se, e siamo sicuri che succederà, vi innamorerete di New York e vorrete tornarci, non buttate la Metrocard: non scade e potrete riutilizzarla ricaricandola al prossimo viaggio.

Noi l’abbiamo tenuta!!

I bambini fino a tre anni viaggiano gratis, oltre dovranno acquistare il biglietto intero.

Come vedete la metro è la soluzione più economica.

Ma non solo!

La metropolitana è una delle cose da visitare di New York: le stazioni, pulite e sicure, sono belle esteticamente, con i vecchi pali e tralicci, sono spesso decorate con disegni e luci e soprattutto sono piene di artisti di strada che perolopiù suonano molto bene.

Ascoltare i loro piccoli concerti è una delle esperienze più entusiasmanti che abbiamo fatto a New York.

Spostarsi con la metro è anche molto semplice, in ogni caso vi consiglio di scaricare la app gratuita NYC Subway che vi indica il percorso migliore fra una stazione e l’altra e funziona anche offline.

Per quanto riguarda l’accessibilità quasi tutte le stazioni sono dotate di ascensore e scale mobili.

Le più vecchie però hanno solamente le scale e con i passeggini  è difficoltoso.

La app NYC Subway vi indica comunque quali sono le stazioni per disabili fornite di ascensore.

Per spostarsi in città con i più piccoli è indispensabile un passeggino.

È opportuno però avere un passeggino maneggevole e leggero per affrontare gli ostacoli che in città inevitabilmente si incontrano, e che si chiuda facilmente.

Il passeggino dovrebbe essere anche di dimensioni ridotte una volta chiuso, per poter essere riposto negli angoli di bar o ristoranti, e trasportabile facilmente da chiuso a mano o a spalla.

COSA PORTARE IN UN VIAGGIO CON I BAMBINI: PASSEGGINO E OLTRE

COSA MANGIARE

Che dire? Chi più ne ha più ne metta! Di sicuro a New York non morirete di fame!!

Ci sono ristoranti, bar e mini market ovunque aperti h24 e d7.

Hamburger, cucina etnica di ogni tipo, T Bone, ottimi ristoranti francesi e abbastanza buoni ristoranti italiani (noi siamo difficili da accontentare quando si parla di cucina italiana) pizzerie soddisfacenti (ebbene si!) e sopra ogni altra cosa quelli che Ulisse chiamava “baracchini” e che adorava.

I baracchini sono i furgoncini che vendono cibi e bevande e che si trovano nei parchi e su quasi tutti i marciapiedi newyorkesi (i marciapiedi a NYC sono larghi quasi quanto una nostra strada!). Dai baracchini si possono acquistare hamburger, panini, hot dog, falafel, alette o coscie di pollo, insalate, patatine, dolci e molto altro.

Attenzione però al caffè: sicuramente vi verrà voglia di prendere un caffè da passeggio per sentirvi come nei film: fatelo raffreddare perchè i caffè venduti dai baracchini sono letteralmente roventi! Io sono un’amante del caffè americano ma quello dei baracchini non sono mai riuscita a berlo: servirebbe una bocca di amianto!! Il migliore? Sturbucks!

Una menzione particolare per i dolci americani: muffin come se piovesse, pancake o waffle con cioccolato o sciroppo d’acero, la Red Velvet Cake, la torta di New York. Una sosta in una bakery è imperdibile durante la vacanza!

I COSTI

Mangiare a New York è molto gustoso ma può essere anche molto caro.

I luoghi più economici dove mangiare sono:

i baracchini

le catene come McDonald’s, KFC, Burger King, o mille altre

i dinner: i ristoranti con le panche… e si, proprio come in un film… dove si mangiano hamburger e pietanze simili.

Qui un pasto soddisfacente può costare intorno ai 15/20 $ a testa.

Nei ristoranti invece le cose cambiano. Qui un pasto non abbondante può costare dai 30/40$ in su.

Oltre al costo del pasto va sempre aggiunta la mancia: tra il 15% ed il 20% del costo. Dare la mancia è costoso ma importante perchè la retribuzione dei camerieri è composta principalmente, se non del tutto, dalle mance.

LA NOSTRA TOP 5 DELLA PAPPA

1 i baracchini e tutto il loro contenuto

2 caffè americano

3 muffin

4 a parimerito T Bone nel Meatpack District e francese nel Village

5 la pizza

Dove mangiare a New York con i bambini

Sicuramente i dinner sono l’esperienza più divertente per i bambini. Hamburger, patatine, pizza (buona), coca cola, alette di pollo: li adoreranno!

Sui baracchini abbiamo già detto che Ulisse ne andava pazzo: mangiare seduto su una panchina in un parco con attorno gli scoiattoli era il massimo per lui e non solo!

Per la colazione esistono numerosi bar dove prendere latte o caffè americano con gli squisiti dolci americani oppure fare una colazione con uova e backon come da tradizione, oltre agli immancabili Sturbucks!

Nei ristoranti sono sempre disponibili i seggioloni e con i bambini sono estremamente gentili e disponibili.

Per informarsi sul cibo e per combattere la nostalgia al ritorno

Appena tornati si viene sempre colti dalla nostalgia per i sapori assaggiati durante il viaggio. Vi consigliamo allora qualche libro di ricette tipiche della cucina americana:

Table could not be displayed.

Se come me adorerete il caffè americano

Io adoro il caffè americano, è diventanto una droga per me!

Ecco cosa vi serve per prepararlo:
Table could not be displayed.

Per i più piccoli, che si sporcano e voi non potete portare un guardaroba infinito in viaggio…

COSA PORTARE IN UN VIAGGIO CON I BAMBINI: BAVAGLINI E OLTRE

COSA FARE

New York offre soddisfazione per ogni tipo di interesse.

Musei di ogni tipo, shopping, spettacoli, architettura, parchi, divertimento, cibo, moda. 

A NYC si può veramente trovare di tutto.

Qui di seguito qualche suggerimento sulle cose da non perdere:

Da non perdere

Arte e musei:  Moma, Guggenheim e Metropolitan la fanno da padroni. Al Metropolitan si trova l’arte di ogni periodo e di tutto il mondo, da interi templi assiro babilonesi (veri, non ricostruzioni) a Van Gogh. Al Moma c’è l’arte moderna e contemporanea, se vi piace Warhol qui verrete soddisfatti. Anche al Guggenheim troverete arte moderna e contemporanea con delle mostre temporanee tratte dall’immensa collezione. Bellissimo anche il palazzo che ospita il museo, anche se i newyorkesi lo chiamano water… Last but not least il Museo di Scienze Naturali e il Museo dei Pompieri, di cui parleremo nella prossima sezione

Architettura: New York è una mostra architettonica a cielo aperto. Dall’architettura anni 30 intorno alla quinta strada a quella più recente. Empire State Building, Chrysler Building, Grand Central Station, Rockefeller Center, One World Trade Center e l’Oculus di Calatrava (splendido) e molti altri già costruiti o da costruire. New York è in continua evoluzione.

Parchi: NYC è una città molto verde e i suoi parchi sono splendidi e coloratissimi. Non solo Central Park, ma anche Bryant Park, Madison Square Park, High Line, Washington Square Park e molti altri. I parchi sono vissuti, frequentati e splendidi: chi fa jogging, chi va in bici o a cavallo, chi porta a spasso i cani, chi fa pic nic, chi gioca a baseball, chi passeggia, chi prende il sole, e poi ci sono scoiattoli, laghetti alberi e fiori.

Shopping: Soho è un quartiere splendido non solo architettonicamente (è pieno degli iconici palazzi con le scale di sicurezza esterne) ma anche di negozi di alta moda e di stilisti emergenti. Lo shopping è assicurato! Oltre a Soho, naturalmente la Quinta Strada ed il Village. In quest’ultimo quartiere di fianco a ristoranti e bar di ogni tipo ci sono anche parecchi negozietti di stilisti emergenti molto sfiziosi.

Spettacoli: Broadway offre musical di ogni tipo. Ma non solo musical, New York offre moltissima musica da ascoltare: dagli artisti di strada, al Madison Square Garden o al Radio City Music Hall, dove si tengono concerti di artisti di vario genere. Se avete bimbi più grandicelli sarebbe carino abbinare al viaggio un concerto o un musical. Qui potete acquistare i biglietti:

Salire sui grattacieli: salire sull’Empire State Building offre una bella vista su Manhattan e gli interni del palazzo sono splendidi… e poi è il grattacielo di King Kong!  Il Top of the Rock è meno affascinante ma in compenso potrete godere di una splendida vista sull’Empire State Building. Salire i 102 piani per arrivare al One World Observatory nel nuovissimo grattacielo One World Trade Center in 47 secondi vale la visita. L’ascensore super tecnologico proietta sulle pareti una storia letteralmente in crescendo di New York. Dall’osservatorio si gode ovviamente una splendida vista anche se le vetrate (non presenti negli altri grattacieli) impediscono delle belle foto. I biglietti per il One world costano $34 per gli adulti e $28 per i bambini

Traghetto per Staten Island: una delle poche cose gratuite a New York, ma è consigliatissimo non solo per questo motivo. Il traghetto è h24 e d7. Consigliato anche di notte con la città illuminata. Ne parleremo nella prossima sezione

Statua della Libertà: noi non ci siamo saliti ma sicuramente è una esperienza interessante. La si vede comunque molto bene dal traghetto per Staten Island.

Ponte di Brooklyn: Andate a Brooklyn in metro, scendete a Clark Street, fate un giro per le vie con le Brownstones, le case in pietra tipiche di NYC, scendete al nuovo Brooklyn Bridge Park e poi tornate a Manhattan a piedi lungo il ponte. Che altro dire se non che è un’esperienza assolutamente imperdibile!

Memorial 11.9: struggente e impressionante, sia alle fontane esterne, che il museo. Per i più piccoli forse sarebbe da evitare.

Andare a zonzoe sentirsi in un film: scegliete un quartiere qualsiasi e gironzolate senza una meta. Non c’è modo migliore per vedere e vivere NYC.

Cosa fare a New York con i bambini

Museo di Scienze Naturali: imperdibile per grandi e piccoli. Ai piani inferiori si trovano tutte le specie di animali impagliati nel loro habitat. All’ultimo piano il “vale la visita”: enormi scheletri di dinosauri: emozionante

Museo dei pompieri – Soho: il nostro bimbo è un grande appassionato di pompieri. Il piccolo museo di Soho (si gira in 30 minuti) mostra i vecchi camion e la vecchia attrezzatura utilizzata dai Firefighters. C’è anche una sala dedicata all’11 settembre.

Giro in barca a remi nel laghetto di Central Park e zoo: a Central Park adorerete il giro in barca a remi (molto economico: 5$) nel laghetto centrale. Lo zoo, scenario per tanti film, primo fra tutti Madagascar, è da non perdere.

Staten Island Ferry: si prende al Whitehall Terminal di fianco a Battery Park, sulla punta di Manhattan. In mezzora si arriva a Staten Island attraversando la baia di New York, passando di fianco alla Statua della Libertà e godendo di una bellissima vista sulla Skyline più famosa al mondo. Arrivati a Staten Island (zona dormitorio per chi lavora nella grande mela), si deve scendere da traghetto e aspettare il successivo (circa 15 minuti) oppure girare per il quartiere.

Negozio della Lego a Rockefeller Center: Un negozio costruito con i famosi mattoncini: magico per grandi e piccoli!

Scoiattoli: ovunque nei parchi, si avvicinano ma non troppo. Sono splendidi.

High Line: meraviglioso parco costruito sulla vecchia ferrovia sopraelevata che collegava i mattatoi e i magazzini del vecchio quartiere di Chelsea. Oggi un parco dove i bambini possono correre liberamente che passa in mezzo ai palazzi e a lussuosissimi loft.

Centri commerciali: Per i bambini più grandicelli non può mancare lo shopping da Macy o Bloomingdales per i cult dell’abbigliamento. 

NEW YORK PASS

Il New York Pass è un modo entusiasmante per visitare New York City. 

Garantisce l’accesso a oltre 80 delle più eccitanti attrazioni di New York, tra cui The Empire State Building, Top of The Rock, 9/11 Memorial and Museum, New York Water Taxi, The Guggenheim Museum, Circleline Sightseeing Cruises, The Statue of Liberty, Madame Tussaud’s Wax Museum e persino giri in elicottero! 

I pass sono accompagnati da una guida gratuita di 200 pagine e sconti in oltre 30 negozi, ristoranti e teatri. 

Il New York Pass  consente persino di saltare le code in alcune attrazioni! 

La più grande differenza tra NY Pass e altri prodotti è che i visitatori possono vedere quante attrazioni vogliono e possono scegliere tra oltre 80 luoghi diversi.

ACQUISTALO QUI:

LE MIGLIORI GUIDE

Assolutamente Lonely Planet.

Per NYC c’è un’ampia scelta: la guida completa,  la pocket guide, la New York da scoprire con curiosità e segreti.

Una chicca la Moleskine dedicata a New York!

Table could not be displayed.

LA NOSTRA TOP 5

1 andare a zonzo e sentirsi in un film

2 la High Line

3 il traghetto per State Island di notte

4 salire sul Top of the Rock

5 a parimerito il Village e Soho

SICUREZZA E IGIENE

Molto buoni.

La città , pur essendo una metropoli è molto pulita. 

La sicurezza la fa da padrona. Gli ingressi alle attrazioni sono sottoposti a severi controlli di sicurezza e ci vorrà un pochino di pazienza in coda. Per la città girano moltissimi poliziotti e si percepisce un senso di sicurezza diffuso. 

COSA PORTARE IN UN VIAGGIO CON I BAMBINI: FASCIATOIO E OLTRE

Quinta strada

CONSIGLI

Passeggino

Si cammina moltissimo a New York: per i più piccoli il passeggino è essenziale. Potete tranquillamente portarlo in aereo consegnandolo prima di salire a bordo.

Assicurazione sanitaria

È consigliata. In USA il sistema sanitario è a pagamento.

Passaporto

Necessario anche per i bambini. Necessario anche il visto. Lo si può ottenere online registrandosi al sito ESTA

Abbigliamento

Non serve nulla di particolare, a parte scarpe comode!

Cordialità e rapporto con i turisti

I Newyorkesi sono molto cordiali e pazienti con i numerosi turisti. Anche con i bambini sono estremamente gentili e premurosi.

CONOSCERE IL MONDO ATTRAVERSO LA LETTURA: LEGGI I NOSTRI CONSIGLI SUI LIBRI DI VIAGGIO

PER I VOSTRI RICORDI

Per le mie foto io utilizzo una Canon Eos M50: una mirrorless.

E’ una macchina con le stesse proprietà e capacità di una reflex ma più leggera e compatta grazie alla mancanza dello specchietto interno.

LA NUOVA MIRRORLESS CANON: EOS M50. LA NOSTRA RECENSIONE

Oculus di Calatrava

LEGGI ANCHE GLI ALTRI POST

VUOI MANDARCI IL TUO RACCONTO DI VIAGGIO?

Scrivici >

AFFILIAZIONI

In questo sito, cliccando sui link che troverai, potrai acquistare su Amazon il prodotto di riferimento. Noi riceveremo una piccola commissione per i tuoi acquisti senza alcun sovrapprezzo per te.

 

No Comments

Post A Comment