30 Ago Trentino in family hotel
Di Barbara Picci
Ecco il racconto che Barbara ci ha inviato sulle sue vacanze in Family Hotel a Fiera di Primiero, provincia di Trento.
Nonostante io sia una donna di mare e passi tutti i mesi estivi praticamente in riva al mare (so di essere fortunata ), è ormai da qualche anno che non rinuncio alle vacanze estive in montagna.
La meta è sempre il Trentino, regione che amo particolarmente perché a mio avviso è la più attrezzata e la più “a misura di bambino”.
Dopo averla girata un po’ mi sono innamorata della zona di San Martino di Castrozza e in particolare di uno dei paesi che incontri sulla sua strada, Fiera di Primiero.
È un paese piccolo ma non manca niente, molto popolato in estate da tanti villeggianti.
Al suo interno almeno due parchi giochi di cui uno, il parco Vallombrosa molto grande con giochi in legno e percorsi motori per tutte le età e chi si avventura in bicicletta può esercitarsi coi segnali stradali grazie ad un progetto di insegnamento di segnaletica stradale.
Troverete una casetta con animatrici che da mattina a sera collaborano con i vari alberghi e con l’amministrazione comunale, organizzando laboratori, teatrini di marionette o baby dance lungo le vie del centro. Alcune attività sono a pagamento altre offerte dalle strutture.
C’è anche una lunga pista ciclabile/pedonale che costeggia il fiume Cismon che con un bel percorso arriva fino Mezzano, uno dei borghi più belli d’Italia.
Veniamo alle strutture alberghiere. Ne sono presenti diverse ma quella che preferisco e dove ho già soggiornato due volte è quella del Brunet Resort.
Un hotel 4 stelle composto da 3 strutture, area wellness, ampia piscina ma sopratutto un mini club molto efficiente dove, volendo, i bambini entrano alle 10 di mattina e giocano fino a pranzo o cena.
Tante attività giornaliere, laboratori, pranzi e cene in comune, passeggiate in malga permettono a noi genitori di goderci un po’ di tranquillità o fare sport tra un’escursione o un’arrampicata con guida alpina.
I dintorni offrono tanti spunti per escursioni sia a piedi, con sentieri ben segnalati, sia in macchina scoprendo valli e angoli suggestivi come il lago Welsperg e la sua villa/museo, val Canali, malga Ces, le pale di San Martino e tanto altro ancora.
Insomma, sono tornata con una gran voglia di ripartire… Adoro la montagna in estate. I suoi profumi, i colori, l’aria pulita, i sentieri da esplorare mi trasmettono una sensazione di pace che il mare, con la sua frenesia, non riesce a donarmi.
No Comments